top of page

ArcheoTram

Un viaggio tra le domus romane di Milano

 

Dopo aver fatto alcuni sopralluoghi presso le domus di Milano, abbiamo constatato che solo alcune sono accessibili. Infatti abbiamo potuto visitare solo due siti, uno situato in Via Morigi 2A e l’altro in Corso Magenta 15.  Per quanto riguarda le restanti domus ( Via Broletto 7, Via Amedei 4-6, Piazza del Duomo), dato che non sono accessibili, ci siamo potute concentrare solo sul contesto.  Da queste analisi  emerge che l’ambiente circostante alle domus, seppur potenzialmente ricco e vario, è spesso slegato ed inconsapevole del patrimonio archeologico presente. I residenti e gli stessi turisti spesso non sono a conoscenza dell’anima nascosta e archeologica di Milano.


Partendo da queste considerazioni, ci siamo poste come obiettivo quello di comunicare e valorizzare l’antica Mediolanum, al fine di farla riscoprire o conoscere agli abitanti della città e ai turisti.  Per favorire questo processo esperienziale, abbiamo deciso di collegare i temi della casa antica e del vivere quotidiano con quelli dei nostri tempi, delineando una sorta di scambio e di dialogo tra due epoche estremamente lontane, ma connesse da vari aspetti.

 

Come mezzo per concretizzare questa idea,  abbiamo usato il supporto audiovisivo, accompagnato da una traccia musicale e da un voice-over, che racconta la storia. La scelta della protagonista non è casuale, ma è coerente con le linee principali del nostro concept: una ragazza proveniente da una cultura diversa, in modo da far emergere la parte più cosmopolita e contemporanea di questa città in continuo mutamento. Interessata alla parte nascosta e spesso sconosciuta di Milano, la protagonista andrà alla scoperta del passato per comprendere e reinterpretare il presente. Il mezzo con il quale si sposterà sarà il tram, simbolo di Milano. Il percorso inizierà e terminerà con due musei differenti:  il Civico Museo Archeologico, legato al passato e il Museo del Novecento, importante istituzione culturale contemporanea. 

 

bottom of page