top of page
  • Facebook - Grey Circle
  • Instagram - Grey Circle
  • Twitter - Grey Circle
  • Vimeo - Grey Circle

Quando l'archeologia metropolitana diventa social

Su di noi

Archeocities nasce da un team tutto al femminile, appassionato di arte, cultura e viaggi. Ci siamo armate di macchina fotografica, smartphone e tanta pazienza, per scoprire e comunicare in modo social l’archeologia metropolitana. Abbiamo condiviso le foto delle anime archeologiche delle vostre città, proprio quelle che abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi, ma di cui non ci rendiamo realmente conto. Siete stati coinvolti nei nostri progetti, per farvi avvicinare a qualcosa che talvolta sembra poco contemporaneo e lontano da noi. Attraverso i contest sono emersi piccoli geni creativi, che ci hanno mostrato come una scatola di cartone possa diventare un antico tempio greco. Inoltre siete diventati scrittori, aiutandoci a creare una storia con un finale interamente creato da voi. Archeocities vuole essere tutto questo, vuole farvi viaggiare virtualmente, per farvi fare un salto nel passato e farvi reinterpretare il nostro presente.
Da ora con i social di Archeocities, tutto questo sarà alla portata di un click.

About
Portfolio
Museo di S.Scolastica, Bari
Sito archeologico di Saepinium, CB
Museo Sannitico, Campobasso
Scolacium, Catanzaro
Portale web, Napoli
Tomba di Virgilio, Napoli
Contrada Malvaccaro, Potenza
Museo nazionale, Potenza
Museo nazionale d'Abruzzo, L'Aquila
Rovine di Amiternum, L'Aquila
Ostia Antica
Basilica paleocristiana, Trieste
Museo archeologico, Ancona
Terme di Caracalla, Roma
Villa romana di Valdonega, Verona
Domus romana, Milano
Teatro romano, Aosta
Arena di Verona
Tharros, Sardegna
SAS, Trento
Museo archeologico, Firenze
Teatro romano, Trieste
Alla scoperta dell'archeologia
Teatro romano, Bologna
Portale web Milano Archeologia
Civico Museo Archeologico, Milano
Museo archeologico, Ancona
Civico Museo Archeologico, Milano
Porta Veronensis, Trento
Ipogeo di San Manno, Perugia
Scavi Salaborsa, Bologna
Porte palatine, Torino
Museo archeologico, Bologna
Museo archeologico, Torino
Teatro romano, Firenze
Museo egizio, Torino
Il percorso della Milano romana
Museo archeologico, Aosta
Work in progress
Museo archeologico, Catanzaro
Giardini Luzzati, Genova
Basilica S. Maria Antigua, Roma
Resti del palazzo imperiale, Milano
Museo archeologico, Genova
Templi di Agrigento
Pestum
Civico Museo Archeologico, Milano
Arena di Verona
Creatività
Mura romane, Milano
Museo archeologico, Perugia
Templi di Agrigento
Chiesa S.Maria della Piazza, Ancona
Mosaico pavimentale, Sergio
Tempio, Giada M.
Archeologia, Giada B._edited

Scriveteci

Università IULM

Via Carlo Bo, 1

20143 Milano

 

Per qualunque informazione e curiosità, scriveteci all'indirizzo:

archeocities@gmail.com

 

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

"Capturing the essence of the past in order to rebuild your present and future"

Contact
bottom of page